

Il nostro savoire faire. Il Chianti Classico Gran Selezione è la manifestazione più rappresentativa del vitigno e la sua area di origine. Massima espressione di potenza e di struttura del Chianti Classico che donano la larghezza al vino, contrastata allo stesso tempo da un finale lungo, così come il suo affinamento, che rende il Gran Selezione un’anima vibrante.
Vitigni
Sangiovese 100%.
Sistema di allevamento
Cordone speronato.
Località
Il Chianti Classico Gran Selezione nasce nelle vigne dell’azienda in Loc.Cornia che si sviluppano dai 280 ai 480 metri sul livello del mare.
Terreno
Il terreno che distingue questo vino è caratterizzato fin dalla sua formazione originatasi dal massiccio del Chianti da un elevata pietrosità calcarea compatta che posa su una base di arenaria. Questa tipologia di terreno frena il vigore della pianta e allunga il ciclo vegetativo ed esalata la struttura del Chianti. Esposto a sud sud-ovest, un versante caratterizzato da venti freschi con una conformazione ad anfiteatro.
Esposizione
Sud, Sud-Ovest.
Vendemmia
Da metà Settembre a metà ottobre.
Vinificazione e maturazione
Le uve di sangiovese, scrupolosamente raccolte a mano con cernita dei grappoli migliori sono state diraspate e vinificate in serbatoi di acciaio inox. La fermentazione è avvenuta a temperatura controllata di 24°C-27° C con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni. 36 mesi di maturazione in botti di legno grande, con piccole percentuali di vino affinato in barriques.
Note di degustazione
Colore rosso rubino intenso; al naso si presenta con note di frutta rossa matura, prugna con sentori vaniglia e spezie. In bocca l’entrata è avvolgente ed elegante, equilibrato, ma vivace con tannini dolci e setosi. Il finale è lungo e persistente.
Alcol
14%
Temperatura di servizio
16 -18 °C
