

La nostra elegante personalità. Il Chianti Classico Riserva è l’espressione più essenziale della nostra terra. Snello, longilineo e dritto, gentile come la terra che lo accoglie e con un’acidità e una tannicità ben amalgamate regalano tutta la freschezza della Toscana.
Vitigni
Sangiovese 100%.
Sistema di allevamento
Cordone speronato.
Località
Il Chianti Classico Riserva Massi del Colombaio nasce dalla selezione di uve delle vigne dell’azienda in Loc. Cornia, Montelodoli e Vinci che si sviluppano dai 280 ai 480 metri sul livello del mare.
Terreno
I tre tipi di terreno che compongono questo vino sono accomunati fin dalla loro formazione originatasi dal massiccio del Chianti da un elevata pietrosità calcarea compatta che posa su una base di arenaria. Questa tipologia di terreno frena il vigore della pianta e allunga il ciclo vegetativo ed esalata la struttura del Chianti.
Esposizione
Sud, Sud-Ovest.
Vendemmia
Da metà Settembre a metà ottobre.
Vinificazione e maturazione
Le uve, raccolte separatamente per varietà e esclusivamente a mano in piccole cassette, sono diraspate e vinificate in serbatoi di acciaio inox con una fermentazione a temperatura controllata di 24°C-26° C con macerazione sulle bucce per 14-16 giorni. La maturazione avviene in grandi botti di rovere, con percentuali di vino affinato in barriques, in cui il vino riposa per 24 mesi.
Note di degustazione
Colore rosso rubino, al naso spiccano intense note di frutta rossa, di ciliegia e ribes, con sentori floreali di viola e vaniglia. Al palato entra morbido e dolce, ma con una piacevole sensazione di freschezza. Tannino elegante e bilanciato. Vino lungo e persistente.
Alcol
14%
Temperatura di servizio
16 -18 °C
