

La nostra icona. Il Chianti Classico Monticello è il frutto più giovane e più sincero delle colline di Gaiole, con tutta la freschezza del Sangiovese appena spremuto è ricco della sua frutta e del suo corpo. Profumato e di facile bevuta, ma con tutta la raffinatezza che si rispetti per un Chianti Classico da manuale.
Vitigni
Sangiovese 100%.
Sistema di allevamento
Cordone speronato.
Località
Il Chianti Classico Monticello nasce nelle vigne dell’azienda in Loc. Cornia, Montelodoli e Vinci che si sviluppano dai 280 ai 480 metri sul livello del mare.
Terreno
I tre tipi di terreno che compongono questo vino sono accomunati fin dalla loro formazione originatasi dal massiccio del Chianti da un elevata pietrosità calcarea compatta che posa su una base di arenaria. Questa tipologia di terreno frena il vigore della pianta e allunga il ciclo vegetativo ed esalata la struttura del Chianti.
Esposizione
Sud, Sud-Ovest.
Vendemmia
Da metà Settembre a metà ottobre
Vinificazione e maturazione
Raccolta a mano in cassetta, subito diraspate e pigiate in modo soffice, il mosto ottenuto ha svolto la fermentazione alcolica in acciaio inox a temperatura controllata mai superiore ai 28°C, per preservare ed esaltare al massimo le caratteristiche aromatiche delle varietà. La vinificazione è proseguita con una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Dopo la svinatura il vino è rimasto in acciaio inox per lo svolgimento della fermentazione malolattica per poi proseguire la maturazione in legno: 9 mesi circa in tonneaux e botti grandi.
Note di degustazione
Colore rosso rubino intenso, al naso colpiscono le fresche note floreali e fruttate di violetta e rosa. Al palato è fine, sostenuto da una piacevole freschezza ben equilibrata tra la sua componente acida e tannica. Il finale e sapido, minerale e di lunga persistenza.
Alcol
14%
Temperatura di servizio
16 -18 °C
